Siamo al tuo fiancocontattaci

Sostenibilità ambientale

Confcooperative Lombardia lavora per comunicare e valorizzare l’impegno verso la sostenibilità dell’associazione e delle cooperative, oltre a sostenere le imprese nell’implementare azioni concrete.

Un modello di sviluppo sostenibile si basa sull’idea che le risorse devono essere rispettate e utilizzate in maniera oculata e salvaguardate per un loro utilizzo futuro. 

Tuttavia, molte aziende sono ancora convinte che la sostenibilità rappresenti più che altro un costo, un freno per la crescita e un peso per il loro business. I fatti stanno smentendo questa teoria. 

La cooperazione è guidata da un modello di “green finance” che tiene conto degli impatti ambientali e sociali, per questo seleziona gli investimenti in attività a lungo termine e sostenibili. 

Per il loro forte legame con il territorio e le comunità di appartenenza le cooperative sono accomunate da una forte attenzione alla sfera sociale, alla tutela dei lavoratori, alla responsabilità sociale di impresa, alla salvaguardia di ambiente e territorio e ai temi etici.


Confcooperative Lombardia ha attivato progetti concreti sul tema della sostenibilità:

-     Sottoscrizione Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile
Un impegno dichiarato per migliorare e supportare lo sviluppo di azioni che siano sempre più sostenibili.

-    Studio sulla sostenibilità ambientale
Un’analisi per individuare le criticità e i punti in cui si può intervenire per ridurre sprechi e impatto ambientale all’interno degli uffici di Confcooperative Lombardia.

-    Progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di modelli produttivi a basse emissioni.                            
In particolare:
  • economia circolare
  • riciclo e uso sostenibile delle risorse
  • salvaguardia e tutela dell’ambiente
  • adozione di codici etici e responsabilità sociale delle imprese. 
-    Indicatori per misurare la sostenibilità delle imprese cooperative. Stiamo sviluppando un sistema di valutazione sulla sostenibilità delle nostre aziende su 3 principali criteri di sostenibilità:
  • Economica
  • Ambientale
  • Sociale.
Attraverso questo sistema sarà possibile tracciare il livello di sostenibilità delle nostre imprese associate e avere un’indicazione della roadmap da attuare per migliorare le performance. 


Tra i progetti in stato avanzato:

-    filiere produttive agro-zootecniche
 
Sono stati sviluppati sistemi gestionali innovativi, di facile e semplice impiego, per il monitoraggio, valutazione e miglioramento delle performance dei processi produttivi aziendali, sotto il profilo delle emissioni in atmosfera, del consumo idrico, dell’efficienza energetica, ma anche prestando attenzione a temi legati all’eticità, come l’attenzione al benessere animale, ecc. 
 
-    filiere produttive agro-zootecniche
 
Sono stati sviluppati sistemi gestionali innovativi, di facile e semplice impiego, per il monitoraggio, valutazione e miglioramento delle performance dei processi produttivi aziendali, sotto il profilo delle emissioni in atmosfera, del consumo idrico, dell’efficienza energetica, ma anche prestando attenzione a temi legati all’eticità, come l’attenzione al benessere animale, ecc.
Vuoi far conoscere e lanciare il tuo progetto sostenibile?
Elenco progetti in corso:

-    PROGETTO INTEGRATO D’AREA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRATI STABILI DELLA VALLE DEL MINCIO: coinvolti comuni, Ente Parco Mincio, cooperative lattiero-casearie, aziende agricole, CRPA (centro ricerca), Promocoop : obiettivo: azioni di investimento, innovazione e comunicazione per promuovere una migliore gestione e valorizzazione delle risorse naturali e  produzioni locali e promuovere una migliore fruizione del territorio da un punto di vista socio-culturale, eno-gastronomico, turistico-ricreativo da parte della popolazione.

-    PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA DI LATTERIA SORESINA: QUALITA’ SOSTENIBILE. Promocoop supporta cooperativa e soci a migliorare la loro filiera produttiva con l’obiettivo di soddisfare il consumatore, creare valore e salvaguardare l’ambiente.

-    PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA MONTAGNA IN MOVIMENTO: promosso da Latteria Valtellina : promocoop supporta azioni di informazione e comunicazione sul valore delle produzioni di montagna e produzioni sostenibili e rispettose del benessere animale. È presenta anche lo sviluppo di un’app per migliorare la gestione dei processi aziendali e migliorare la partecipazione dei soci alla vita di cooperativa.

-    PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA FILBIO: sviluppo e promozione di una filiera biologica per la produzione di latte e Grana Padano DOP nella pianura lombarda: sono previsti investimenti strutturali, azioni di ricerca e innovazione, azioni di formazione e comunicazione.

-    CREAZIONE DI UN GRUPPO OPERATIVO PER L’INNOVAZIONE, Promocoop Lombardia insieme a Università di Parma, Università di Milano, CNR, Santangiolina Latte, Torre Pallavicina, Latteria S. Pietro con l’obiettivo di SVILUPPO DI TECNICHE E PROCESSI DI FILIERA (ALLEVAMENTI E CASEIFICI) PER OTTIMIZZARE I FATTORI AMBIENTALI TERRITORIALI E GESTIONALI FINALIZZATI A OTTENERE UNA MAGGIORE EFFICIENZA PRODUTTIVA E ECCELLENZA QUALITATIVA NELLE PRODUZIONI DI FORMAGGI DOP E TIPICI

 
FINANZIAMENTI
 
Confcooperative Lombardia accompagna le imprese nell'individuare le opportunità di finanziamento e sostenere le strategie di business.

Cosa facciamo:

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

-    Ricerca e scelta di partner e consulenti per lo sviluppo e L’implementazione dei progetti
-    Supporto tecnico e specialistico nella fase di progettazione e predisposizione delle domande di finanziamento

PROGETTI FINANZIATI

-    Supporto alle imprese nelle fasi di gestione e implementazione dei progetti presentati a valere di linee di finanziamenti
-    Supporto nelle fasi di rendicontazione delle spese per i progetti finanziati.
Vuoi far conoscere e lanciare il tuo progetto sostenibile?