Contattaci
Menu
Storie di successo
Progetti
Noi di
Gestione emergenze
Contattaci
Sitemap
Top ricerche
Siamo al tuo fianco
contattaci
Storie di successo
>
L'impresa eccezionale e' essere normale - Il sogno di Monica
L'impresa eccezionale e' essere normale - Il sogno di Monica
La Cooperativa Sociale di inserimento lavorativo (cooperative b) ha consentito di inserire gli invalidi civili all'interno del tessuto produttivo.
Grazie alla cooperativa la formazione e la collaborazione tra datori di lavoro e dipendenti è supportata da figure di coordinamento, così da garantire il miglior risultato possibile di queste iniziative sociali.
Le cooperative sociali di tipo B svolgono attività produttive finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro delle persone con svantaggi fisici o psichici, le ragazze madri, ex detenuti, ex tossicodipendenti, ecc.
Le cooperative sociali di tipo B possono svolgere qualsiasi attività di impresa (agricola, industriale, artigianale, commerciale e di servizi) con l’obiettivo di destinare almeno il 30% dei posti di lavoro così creati a persone svantaggiate, altrimenti escluse dal mercato del lavoro.
Le persone disabili devono costituire almeno il 30% della compagine sociale: le aliquote contributive dovute per la loro assicurazione obbligatoria sono ridotte a zero.
Entra in contatto con noi, vogliamo essere al tuo fianco
Contatta Confcooperative Lombardia
Storie di successo
La start up che salva con la carta fatta a mano la valle dimenticata
Milano cambia volto con l’Abitare Cooperativo
"ME" il primo scooter ecologico italiano con cavo usb
Dal riciclo al riuso, la Sostenibilità che aiuta gli altri
Noi di
Progetto e Valori
Progetti
Inclusione sociale
precedente:
L'impresa eccezionale e' essere normale - Dino
successivo:
Consorzio Virgilio, latte e formaggio a impatto 0
Storie di successo